La Restauro è un laboratorio di idee, in cui saperi antichi e stili moderni
trovano il loro connubio ideale.

Chi è il restauratore?

È una figura multidisciplinare che ha come imperativo morale quello di occuparsi della forma quanto del contenuto di un’opera, attraverso la salvaguardia e la trasmissione futura della sua autenticità, ossia senza cancellare le impronte del suo passato in essa contenute.
Per ottemperare a questo dovere, egli deve agire attuando interventi che siano reversibili e coerenti con il manufatto, adoperando tecniche e materiali moderni o della tradizione antica.
La sua attività non può svolgersi in modo isolato ed egli deve avvalersi della collaborazioni di esperti scientifici e storici, ma rimane l’unico ad avere una competenza specifica per intervenire su questo tipo di oggetti e sarà lui l’autentico protagonista dell’”evento restauro”.

Perché La Restauro?

Il nome “La Restauro” è l’unione simbolica di due termini latini: la “res” intesa come “cosa” nel termine più generico, fino ad includere la “res gestae”, cioè “l’impresa” e “tauro” che riprende il simbolo che da il nome alla città di Torino, il toro.

Gallery

Scopri i miei lavori e lasciati conquistare dalle immagini che li raccontano.

Letizia Bertone

Il mio nome è il mio biglietto da visita: competenza, chiarezza e ascolto sono le qualità che voglio trasmettere.

Vuoi entrare in contatto con me?

Compila questo form, sarò felice di risponderti al più presto.

    Accetto le condizioni sul trattamento dei dati personali