Restauro di un mobile rustico a cassetti
Il mobile è un’eredità di una antica merceria, riconvertito in stipo per prodotti medicali (aerosol); la sua costruzione fa pensare che sia stato realizzato riutilizzando vecchi pannelli in larice per la struttura e tavole in quercia per il piano di lavoro.
I cassetti come l’intera struttura di guide e montanti erano in completo stato di degrado, con regoli fratturati o fuori sede, che ne impedivano lo scorrimento. Come è visibile in foto, anche la vernice aveva subito un drastico cambiamento, virando verso una tonalità molto più scura di quella che doveva essere in origine una tinta ciliegio.
Si è reso necessario ripristinare le guide dei cassetti per la maggior parte mancanti o ormai scavate, ed irrobustire i montanti verticali, di sezione non sufficiente a sostenere il peso dell’intero mobile ed il suo contenuto; l’intera superficie lignea è stata scartata per ritrovare il disegno della vena, rinnovata con una finitura a cera. Le maniglie dei cassetti sono state pulite ed in parte sostituite con altre di modello similare.