I miei

Servizi

Con camice bianco, guanti e maschera, andrò ad operare manualmente sulle ferite di piccoli e grandi mobili, su superfici dorate o argentate.

Ti guiderò nella scelta degli interventi e delle tecniche da adottare e sarò al tuo fianco anche per ulteriore assistenza.

Se lo vorrai, ti mostrerò alcune tecniche che sono il vanto del mio lavoro e che con passione vorrei trasmettere.

La REStauro legno

Prevede l’analisi preventiva del degrado, ricercandone l’origine alla base dei dissesti strutturali ed estetici dell’opera; sarà mia premura conoscere e spiegarvi le possibili cause che avrebbero generato crettature, sbiancamenti o imbarcamenti del legno.
In presenza di segni evidenti di attacchi biologici, proporrò un’operazione di disinfestazione in relazione allo stato di conservazione dell’oggetto e per evitare di compromettere le fasi successive di consolidamento ed integrazione.
Il consolidamento costituisce un passo fondamentale nel ripristino della struttura, laddove il mobile non sia più in grado di assolvere alla sua funzione: sarà mio impegno rinforzare immediatamente le parti di sostegno per prevenire ulteriori danni durante le operazioni successive. Le integrazioni saranno realizzate in base all’essenza lignea ed al metodo costruttivo utilizzato in origine, inoltre verranno riconosciute ed eventualmente rimosse le aggiunte di materiali incoerenti, come ad esempio viti o parti in legno sporgenti.
La fase finale, consisterà nella scelta della finitura (ad es. a cera o gommalacca) che andrà a proteggere il manufatto dagli agenti esterni, sempre in relazione al suo uso ed alla sua collocazione.

La REStauro legno

Prevede l’analisi preventiva del degrado, ricercandone l’origine alla base dei dissesti strutturali ed estetici dell’opera; sarà mia premura conoscere e spiegarvi le possibili cause che avrebbero generato crettature, sbiancamenti o imbarcamenti del legno.
In presenza di segni evidenti di attacchi biologici, proporrò un’operazione di disinfestazione in relazione allo stato di conservazione dell’oggetto e per evitare di compromettere le fasi successive di consolidamento ed integrazione.
Il consolidamento costituisce un passo fondamentale nel ripristino della struttura, laddove il mobile non sia più in grado di assolvere alla sua funzione: sarà mio impegno rinforzare immediatamente le parti di sostegno per prevenire ulteriori danni durante le operazioni successive. Le integrazioni saranno realizzate in base all’essenza lignea ed al metodo costruttivo utilizzato in origine, inoltre verranno riconosciute ed eventualmente rimosse le aggiunte di materiali incoerenti, come ad esempio viti o parti in legno sporgenti.
La fase finale, consisterà nella scelta della finitura (ad es. a cera o gommalacca) che andrà a proteggere il manufatto dagli agenti esterni, sempre in relazione al suo uso ed alla sua collocazione.

La REStauro oro e argento

Prevede l’analisi visiva dello stato di conservazione della doratura e dei degradi superficiali: verificherò con voi eventuali crettature o rigonfiamenti, derivanti dal cambiamento delle condizioni esterne oppure da una eccessiva pulitura, che spesso compromette la solidità della superficie dorata.
Ridarò forma agli stucchi dissestati, recuperando la loro forma originale.
Eliminerò eventuali restauri incoerenti effettuati con vernici moderne o porporine, sostituendoli con la tecnica propria del manufatto, ripristinandone l’unità estetica.

La REStauro oro e argento

Prevede l’analisi visiva dello stato di conservazione della doratura e dei degradi superficiali: verificherò con voi eventuali crettature o rigonfiamenti, derivanti dal cambiamento delle condizioni esterne oppure da una eccessiva pulitura, che spesso compromette la solidità della superficie dorata.
Ridarò forma agli stucchi dissestati, recuperando la loro forma originale.
Eliminerò eventuali restauri incoerenti effettuati con vernici moderne o porporine, sostituendoli con la tecnica propria del manufatto, ripristinandone l’unità estetica.

La REStauro oro e argento

Prevede l’analisi visiva dello stato di conservazione della doratura e dei degradi superficiali: verificherò con voi eventuali crettature o rigonfiamenti, derivanti dal cambiamento delle condizioni esterne oppure da una eccessiva pulitura, che spesso compromette la solidità della superficie dorata.
Ridarò forma agli stucchi dissestati, recuperando la loro forma originale.
Eliminerò eventuali restauri incoerenti effettuati con vernici moderne o porporine, sostituendoli con la tecnica propria del manufatto, ripristinandone l’unità estetica.

La REStauro produzioni al tornio

Le lavorazioni al tornio prevedono un’ampia varietà di oggetti, dai portagioie fino alle penne in legno; la vastissima scelta di essenze lignee provenienti da ogni parte del mondo, dà largo spazio alla fantasia e permette di giocare con differenti tonalità di colore.
Potrete scegliere e personalizzare i vostri oggetti, lasciandovi consigliare tra tutte le possibili combinazioni.

La REStauro produzioni al tornio

Le lavorazioni al tornio prevedono un’ampia varietà di oggetti, dai portagioie fino alle penne in legno; la vastissima scelta di essenze lignee provenienti da ogni parte del mondo, dà largo spazio alla fantasia e permette di giocare con differenti tonalità di colore.
Potrete scegliere e personalizzare i vostri oggetti, lasciandovi consigliare tra tutte le possibili combinazioni.